Sulla rivista tecnico-scientifica Natural 1 è stato pubblicato in due parti, sui numeri di settembre e ottobre 2023, un articolo a cura del Laboratorio di Farmacognosia dedicato alla Medicina Tradizionale Africana e ad alcune delle piante medicinali che sono utilizzate a scopo curativo.
Il patrimonio vegetale del continente africano è unico e immenso e l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che circa l’80% della sua popolazione utilizzi le piante medicinali per la propria assistenza sanitaria. La ricerca scientifica ha dimostrato le proprietà farmacologiche di alcune di queste piante, che sono diventate di uso comune anche nei paesi occidentali, come per esempio Aloe vera o l’Artiglio del diavolo.
Il Laboratorio di Farmacognosia trae spunti dall’Etnofarmacologia per la sua ricerca sui prodotti naturali e, riguardo all’Africa, sono già stati effettuati degli studi sulle proprietà di alcune spezie utilizzate tradizionalmente in Camerun, sia a scopo alimentare sia medicinale (10.3390/metabo10050182; https://doi.org/10.3390/nu12123787)