Prodotti naturali in otorinolaringoiatria

L’uso dei prodotti naturali in ambito medico è sempre maggiore, anche nelle discipline specialistiche come l’otorinolaringoiatria.

Con l’obiettivo di fornire un aggiornamento approfondito e basato sull’evidenza riguardo all’impiego di prodotti naturali e nutraceutici nella pratica clinica otorinolaringoiatrica, il 15 novembre scorso si è svolto a Milano il V Congresso nazionale della Società Italiana Nutraceutica in Otorinolaringoiatria (SINO). Il congresso è stato un momento di confronto tra ricercatori e professionisti sanitari, con la finalità di promuovere un approccio terapeutico integrato, personalizzato e orientato al benessere globale del paziente.

Il Laboratorio di Farmacognosia ha portato il suo contributo al congresso: il prof. Mario Dell’Agli ha aperto i lavori con la lettura magistrale dal titolo “Efficacia e sicurezza: le basi per un uso consapevole dei prodotti naturali”; in una sessione successiva il dott. Stefano Piazza è intervenuto con la relazione “I prodotti naturali in otorinolaringoiatria: focus sulla rinite”, focalizzandosi su alcune piante medicinali utilizzate per il trattamento di questo disturbo: Petasites hybridusPelargonium sidoides e le principali specie di Eucalyptus da cui si ottiene un olio essenziale dalle spiccate proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.

Il prof. Mario Dell’Agli apre il congresso con la lettura magistrale “Efficacia e sicurezza: le basi per un uso consapevole dei prodotti naturali”
I prodotti naturali per il trattamento della rinite protagonisti della relazione del dott. Stefano Piazza