In agenda dal 16 al 18 maggio prossimi il XXXIII Congresso Nazionale di Fitoterapia, che si svolgerà ad Arezzo. Organizzato dalla Società Italiana di Fitoterapia (S.I.Fit.), il congresso sarà un momento di confronto e di aggiornamento tra i ricercatori che operano nel campo delle piante medicinali.
I temi principali di questa edizione sono i seguenti: le resine (mirra, boswellia, lentisco); fitoterapia e dolore; fitoterapia per la salute cardiovascolare; ruolo delle piante medicinali in oncologia; oli essenziali; innovazione sui medicinali vegetali, nutraceutici, dispositivi medici e cosmetici; la fitoterapia ai tempi dei social.
Nella giornata di venerdì 16 maggio, il congresso ospiterà la quindicesima edizione del SYRP: S.I.Fit. Young Researchers Project, l’incontro scientifico tra giovani ricercatori under 38 che si occupano di fitoterapia e di sostanze naturali, nelle loro svariate applicazioni accademiche e industriali.
Come di consueto, la Società Italiana di Fitoterapia istituisce anche per il 2025 due premi di studio intitolati al proprio fondatore Professor Italo Taddei e al suo Presidente Onorario Dottor Lamberto Monti. Il Premio “Italo Taddei” 2025 è destinato a un laureato nel periodo decorrente dal 1° gennaio 2024 al 30 aprile 2025, il quale abbia discusso o stia per discutere una tesi relativa allo studio delle proprietà chimiche e biologiche di piante medicinali e dell’attuale o potenziale impiego terapeutico di loro derivati complessi o di singoli metaboliti secondari. Al Premio “Lamberto Monti” 2025 partecipano tutti i candidati al Premio “Italo Taddei” 2025 e gli autori under 35 delle presentazioni orali e dei poster selezionati e presentati al congresso. Con queste iniziative, la Società Italiana di Fitoterapia intende incentivare l’interesse delle nuove generazioni di ricercatori per lo studio scientifico delle piante medicinali che costituiscono allo stesso tempo la tradizione e una importante risorsa per la moderna farmacologia.
Questo il link al programma del congresso:
https://www.sifit.org/wp-content/uploads/2025/04/programma_arezzo_completo_26_aprile_2025.pdf
